Seleziona una pagina

Selton

Selton_intervista

Selton: intervista a Ricardo Fischmann

Il Messaggero 15.08.2009

Volete trascorrere la serata di Ferragosto in modo originale? Mescolate allora un suggestivo panorama lacustre con un concerto live molto particolare ed il gioco è fatto.
Stasera alla Darsena (Castiglione del Lago) arriveranno i Selton, band brasiliana che sta riscuotendo un ottimo successo in Italia grazie a gustose reinterpretazioni di brani scritti da Jannacci e dalla coppia Cochi e Renato: «In Brasile – spiegano i Selton, originari di Porto Alegre – ci sono personaggi come Chico Buarque, Caetano Veloso, Gilberto Gil, cantautori molto attenti alla poetica dei loro testi. La stessa cosa l’abbiamo ritrovata in Jannacci, per esempio, e siamo rimasti ammaliati dalla sua capacità di creare un mondo e una poesia propria. In realtà non conoscevamo tanto della musica italiana quando vivevamo a Barcelona, poi ci è capitata l’occasione di venire a Milano e abbiamo cominciato a sentire un po’ di cose… da lì è iniziato tutto».
Così, dall’incontro tutt’altro che scontato tra i quattro giovanissimi brasiliani Ricardo Fischmann, Daniel Plentz, Eduardo Dechtiar e Ramiro Levy con i tre “vecchi” milanesi è nato questo omaggio alla tradizione surreale degli anni ’60 e ’70: da “Ho visto un re fino” a “E la vita l’è bela”, passando per “La gallina” e “Vengo anch’io”, tutti brani rivisti in chiave rock e cantati in lingua portoghese.
«Stiamo già lavorando al nostro prossimo disco – spiega Ricardo Fischmann – questa volta di pezzi inediti, alcuni in portoghese, altri in italiano, altri ancora in inglese e in spagnolo. La cosa più importante per noi resta comunque il live, che rappresenta l’espressione massima della nostra scelta di vita. Nei nostri concerti cerchiamo di trasmettere alle persone l’allegria che noi proviamo suonando». Chi l’ha visti dal vivo sa quanto questo sia vero, tant’è che la loro storia “italiana” nasce proprio da un concerto improvvisato in un parco, il celebre Parc Guell di Barcellona; lì i Selton si esibivano per i turisti cantando e suonando le canzoni dei Beatles e vennero notati dall’Istituto Barlumen, in Spagna per il programma televisivo “Italo (Spagnolo)” condotto da Fabio Volo, che li invitò come ospiti. Il progetto “Banana à milanesa”, che dà il titolo al loro album, è dunque il succo di questa loro vitalità latina, dove si è scelto di non usare strumenti digitali per rendere ancora più concreto il loro sound.
«Ci è già capitato di suonare in Umbria – raccontano i Selton, riferendosi al live del 26 giugno a Terni – ma per questo sabato vi invitiamo a prepararvi per ballare tutta la sera, sarà senz’altro una bella nottata». Del resto è facile prevedere che questa band brasiliana, italiana d’adozione, farà ancora parlare di sé, soprattutto se andrà in porto il progetto che coinvolge addirittura Paul McCartney, «siamo in attesa di una risposta», affermano incrociando le dita.

Competenze

Postato il

15 Agosto 2009